La confezione di vendita dell’Elephone P2000 è davvero ben fatta. Al suo interno troviamo un cavo dati USB-microUSB, manualistica d’uso, caricabatterie da muro, una pellicola protettiva e un caricabatteria da auto, assenti le cuffie.
Il Elephone P2000 device ha un design classico, ma nel complesso convince sopratutto nella colorazione nera. Nonostante sia un phablet con display da 5,5 pollici, il device si tiene bene in mano grazie sia alle dimensioni non eccessive, sia grazie al peso ridotto di soli 126 grammi.
Si tratta di uno smartphone davvero ben realizzato a livello costruttivo, nonostante sia in plastica non si sentono particolari scricchiolii. A livello software non delude, il processore Cortex A7 octa-core e i 2GB di RAM rendono il sistema davvero molto fluido e durante i nostri test non hai mai avuto impuntamenti o rallentamenti. Ottimo anche il supporto da parte di Elephone, che sul proprio sito ha rilasciato parecchi aggiornamenti per questo device, peccato non ci sia la funzionalità OTA, quindi gli aggiornamenti andranno fatti manualmente. Il tutto è mosso da Android 4.4.2 KitKat smartphone da 5.5 pollici quasi completamente stock, se non fosse, ancora una volta, per le icone molto colorate in stile orientale (MIUI). A livello multimediale il device si comporta bene, senza infami e senza lode, l’audio è ottimo dalla capsula auricolare, un pò meno dallo speaker posteriore. La fotocamera da 13Mpxl scatta buone foto, anche se l’app fotocamera di Mediatek risulta sempre poco ottimizzata, non male i video, superiori a quelli visti su THL 5000, nulla di eccezionale invece quella anteriore da 8 megapixel.
Anche su questo device, da tradizione Mediatek, la navigazione internet risulta fluida e piacevole, grazie anche all’utilizzo di un display HD. Ottima la ricezione del segnale da entrambe le SIM, cosi come la ricezione Wi-Fi, buona la ricezione del GPS, anche se il fix non è dei più rapidi, presente anche l’NFC.